Trasparenza
In questa sezione è possibile consultare i Fogli Informativi redatti ai sensi della vigente normativa sulla trasparenza (D.Lgs. n.385 del 01.09.93 e successive modifiche ed integrazioni – Provvedimento Banca d’Italia del 29.07.09 e successive modifiche ed integrazioni) relativo al rilascio della garanzia mutualistica.
Reclami
La materia dei reclami e dei ricorsi è disciplinata da specifiche norme di legge e disposizioni regolamentari e di vigilanza che si applicano a tutti i servizi e a tutte le operazioni di natura bancaria e finanziaria offerti dagli intermediari ai propri soci.
Ascom Fidi En ha predisposto un' apposita procedura per gestire eventuali contestazioni proposte dai Soci.
Di seguito i recapiti a cui rivolgersi:
Indirizzo:CONSORZIO ASCOM FIDI EN SOC. COOP.- Piazza Umberto I n.7 - 94100 Enna
Indirizzo e-mail PEC: consorzioascomfidienna@legalmail.it
Indirizzo mail: info@ascomfidienna.it
Tel 0935 503144
Fax 0935 502526
Ricorsi ABF
Il cliente può rivolgersi all’ABF solo dopo aver tentato di risolvere il
problema direttamente con Ascom Fidi En, presentando a esso un reclamo.
L'Arbitro
Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione delle liti tra i
clienti e le banche e gli altri intermediari che riguardano operazioni e
servizi bancari e finanziari. È detto "stragiudiziale" perché offre
un'alternativa più semplice, rapida ed economica rispetto al ricorso al
giudice, che spesso invece comporta procedure complesse e anche molto
lunghe.
L'ABF è un organismo indipendente e imparziale che decide
in pochi mesi chi ha ragione e chi ha torto. È un sistema nuovo da non
confondere con la conciliazione o con l'arbitrato. Le decisioni non sono
vincolanti come quelle del giudice ma se l'intermediario non le
rispetta il suo inadempimento è reso pubblico.
La Banca d'Italia
fornisce i mezzi per il funzionamento dell'ABF. Per ulteriori
informazioni visitate il link al sito ABF:
www.arbitrobancariofinanziario.it
Di seguito la documentazione informativa :